Offerta didattica
I nostri servizi didattici sono finalizzati a soddisfare i bisogni di aggiornamento e di approfondimento espressi dal mercato del lavoro, attraverso una preparazione strutturata per ampliare conoscenze e competenze e tradurle in capacità professionali. L’offerta didattica si arricchisce di occasioni di formazione permanente, con corsi di perfezionamento strutturati sulle esigenze delle aziende e delle istituzioni. I docenti coinvolti sono consulenti e liberi professionisti e sono in grado di affrontare problemi gestionali complessi.
Sono a disposizione degli studenti:
- un innovativo laboratorio linguistico, unico nel panorama universitario nazionale, realizzato per permettere di esercitare le proprie capacità con i più avanzati sistemi di interpretazione. Progettato per rendere l’esperienza formativa il più possibile simile alla realtà del mondo lavorativo. Quindi non i “tipici laboratori linguistici” ma vere e proprie consolle individuali per l’interpretazione: le stesse presenti in centinaia di installazioni fisse e mobili nel mondo. Questo permette agli studenti di misurarsi con comandi, impostazioni e funzioni degli strumenti professionali che in futuro troveranno “sul campo”
- due laboratori informatici multimediali, dotati delle più moderne attrezzature hardware e software
- una funzionale e accogliente zona caffetteria.
Gli studenti hanno la possibilità, sia autonomamente che supportati da docenti o esercitatori, di approfondire materiali originali relativi ad attività reali, simulando in tal modo la professione. Un’accogliente sala conferenze attrezzata con cabine professionali permette la realizzazione di congressi e seminari nonché di simulazioni formative. Queste iniziative e le esercitazioni consentono agli allievi di prendere una reale confidenza con il mondo del lavoro.
PIATTAFORMA E-LEARNING
Gli studenti possono gestire la propria carriera accademica direttamente on line attraverso il portale di e-learning:
- Sportello di segreteria (area riservata);
- Servizio di posta elettronica accademica (@isituni.tn.it);
- Scambio documentazione e file audio;
- Accesso alle piattaforme didattiche virtuali.
I vantaggi della formazione a distanza, a supporto della formazione in aula, sono notevoli:
- flessibilità di tempo: lo studente può studiare da remoto quando vuole e quanto vuole, anche seguendo itinerari personalizzati;
- condivisione delle risorse: il corso può essere messo a disposizione di tutti semplicemente pubblicandolo in rete;
- aumento della qualità del contenuto formativo: con il supporto digitale informazione e contenuto formativo raggiungono il massimo dell’espressività (testo + immagini + animazioni + video + musica + voce), con maggiori possibilità di assimilazione, introducendo una formazione più ricca, più ludica, esteticamente più curata;
- miglior gestione del contenuto formativo: l’informazione digitalizzata può essere modificata, implementata, trasportata, distribuita e gestita con maggior flessibilità;
- possibilità di misurare facilmente i risultati: monitoraggio e valutazione degli allievi sono estremamente semplificati per il docente.
SERVIZI LINGUISTICI PER STUDENTI, AZIENDE E CLIENTI CHE NECESSITANO PARTICOLARI PRESTAZIONI IN AMBITO LINGUISTICO.
Su richiesta proponiamo servizi linguistici e culturali integrati o corsi di formazione, anche individuali, per strutture pubbliche e private. Con una competenza particolare nella microlinguistica aziendale.